Può sembrare la stessa cosa, ma leggere codici a barre e verificare codici a barre, sono due operazioni profondamente diverse, ed è giusto che ognuna delle due operazioni abbia gli strumenti giusti. Ma qual è la differenza tra leggere e verificare?
Il verificatore di codici a barre è uno strumento con una funziona ben precisa, ovvero analizzare il grado di leggibilità dei codici a barre, confrontandoli con le specifiche ISO di riferimento. Un verificatore effettua delle misurazioni su un codice a barre (simbolo) misurando quanto questo si avvicina alla perfezione di lettura. Sia rispetto alle specifiche di codifica delle varie tipologie di simboli, sia rispetto ai parametri determinati dalla stampa o dalla lettura, e restituendo un grado di qualità sulle performance di lettura del simbolo. Un verificatore è uno strumento delicato e di precisione e deve essere calibrato ed aggiornato periodicamente per garantire la conformità e la coerenza dei rilevamenti.
Verificare un codice con un verificatore di codici a barre, permette di migliorare il processo di stampa. Analizzare la qualità del codice permette di avere riscontro di quali sono i problemi che non permettono la garanzia di leggibilità e ci da indicazioni su come intervenire per migliorare la leggibilità del codice a barre.
Un lettore invece, legge semplicemente i codici a barre, decodifica la successione di barre e spazi leggendo il contenuto. Un lettore non restituisce ne' identifica nessun parametro o caratteristica sulla leggibilità del codice. Inoltre gli innumerevoli marchi e tipi di lettori esistenti, fanno uso delle più disparate tecnologie e strutture hardware, che danno performance molto differenti. Ad esempio un lettore a contatto, non restituirà alcuna indicazione utile per stabilire se il codice potrà o meno essere letto correttamente da un lettore laser, o da un altro tipo di lettore a contatto. Né tantomeno è in grado di capire in quale rating di leggibilità il simbolo si trovi. Inoltre non è in grado di stabilire quale sia il problema, nel caso non si riesca a leggere correttamente un codice a barre.