Per certificare la qualità e attestare la leggibilità del codice datamatrix viene in nostro soccorso il verificatore datamatrix. Quest'ultimo assegna un punteggio al codice datamatrix sulla base di alcuni parametri qualitativi calibrati sulla base dello standard applicabile, come lo standard internazionale ISO.
È importante ricordare che il processo di verifica è molto diverso dal semplice test della leggibilità del codice datamatrix. Una verifica richiede più tempo e un'analisi approfondita ma è l'unica a garantire il pieno rispetto degli standard qualitativi previsti dal settore. Attraverso la verifica, infatti, le aziende possono certificare i codici datamatrix e proteggersi da eventuali contraffazioni successive.
VERIFICATORE PER CODICI 2D: REA VeriCube
I verificatori datamatrix sono studiati per stare al passo con le linee di produzione industriale e sono dotati di algoritmi che riescono a controllare la qualità di stampa del codice data matrix, certificarne la leggibilità e decodificare anche quelli compositi o rovinati.
I lettori, contrariamente, si limitano - come dice la parola stessa - a leggere i dati presenti all’interno del codice ed, eventualmente, effettuare il grading, ovvero il controllo di processo. Tale controllo si occupa di convalidare i dati presenti nel codice e non la qualità di stampa dello stesso, infatti non può essere usato per certificare la leggibilità del codice datamatrix.
Se hai bisogno di una consulenza sul codice datamatrix o sulla codifica datamatrix dei tuoi prodotti noi di Pelling siamo a tua disposizione.
Contattaci per una consulenza gratuita.
VERIFICATORE PER CODICI 2D: Axicon 15500