Ribbon - Nastri foil e film per stampanti di etichette

Nastri per la stampa a trasferimento termico

Fornitura ribbon per stampanti di etichette

Il ribbon per stampa a trasferimento termico è un film plastico inchiostrato, a base di cera e resina, che, al passaggio sotto la testina, trasferisce l'inchiostro sul supporto, creando la stampa. Solitamente è nero, ma esistono anche varianti colorate utilizzate in diversi settori. Disponibile in diverse dimensioni, la più comune è 110mm, e la composizione può essere di tre tipi: a base cera, cera-resina e resina. I nastri a base cera sono i più diffusi ed economici, ideali per etichette di carta. I nastri cera-resina si usano su carta e materiali plastici, mentre i nastri in resina sono adatti a materiali sintetici, garantendo resistenza e durabilità. Questi nastri, noti anche come foil o film per trasferimento termico, assicurano indelebilità, qualità e resistenza ad abrasioni e agenti chimici. Scopri come scegliere il nastro adatto alla tua applicazione o richiedi una consulenza gratuita.


Ribbon cera

Ideale per la stampa a trasferimento termico su supporti cartacei.


Scopri di più

Ribbon resina

Garantiscono durabilità e qualità di stampa su materiali plastici e contro le abrasioni e gli agenti atmosferici.


Scopri di più

Ribbon cera-resina

Nastro in cera-resina ideale per stampe resistenti ad abrasioni, agenti chimici, alte temperature.


Scopri di più

Ribbon colorati

Nastri colorati di tutti i materiali e adatti a tutti i tipi di stampanti. Ideali per applicazioni speciali e per il riconoscimento rapido.


Scopri di più

Ribbon per marcatori

Nastri per marcatori TTO, ideale per la stampa in linea a trasferimento termico su packaging e film plastico.


Scopri di più

Compila il form e richiedi subito un preventivo

Per richieste particolari scrivi a info@pelling.eu.

Richiedi info

Come scegliere il ribbon giusto

Scegliere il nastro giusto dipende da diversi fattori, inclusi il materiale della superficie su cui verrà stampato, il tipo di stampante utilizzata e l'applicazione finale del prodotto. È fondamentale considerare il materiale del nastro, che può essere cera, resina o una combinazione di entrambi: i nastri in cera sono ideali per carta comune e materiali porosi, mentre quelli in resina sono migliori per superfici sintetiche e resistenti alle abrasioni o alle sostanze chimiche. Inoltre, bisogna verificare la compatibilità tecnica con la stampante e valutare il formato più adatto alla dimensione dell'etichetta e alla capienza tecnica della stampante. Altro parametro da valutare è la durabilità e la qualità di stampa richiesta per l’applicazione specifica.